GIALLO
Il giallo è uno dei colori dello spettro che l’uomo riesce a vedere. Ha la lunghezza d’onda compresa tra 565 e 590 nanometri.

È uno dei tre colori primari sottrattivi, insieme al ciano ed al magenta, il suo colore complementare è il viola.

PERSONALITÀ
Chi predilige il colore Giallo è una persona estroversa che accoglie con gioia le novità ed è solitamente dotata di una fervente immaginazione.

Chi preferisce il colore Giallo manifesta una vitalità a fasi alterne con picchi più o meno alti. Molto prolifico in fatto di idee che applica al mondo reale è soggetto anche a rapidi cambiamenti di fronte. Ha molte aspettative sul suo futuro e adora rinnovarsi e fare nuove esperienze.

Tende spesso a cercare l’approvazione delle persone che lo circondano e fa il possibile perché sia ammirato. Inoltre soffre la solitudine.

Chi rifugge dal colore Giallo si sente spesso deluso nelle sue aspettative e poco stimato dalle persone che fanno parte della sua cerchia di conoscenze. Cade spesso nella trappola della poca fiducia nei suoi mezzi anche se questa lacuna può essere colmata anche solo riaccumulando energia perduta.
Tuttavia, a causa delle caratteristiche dei pigmenti utilizzati anticamente, tradizionalmente nella pittura il colore complementare viene identificato con il porpora.

Giallo è il colore sacro del Buddhismo, simbolo della saggezza.

SCHEDA TECNICA
Messaggio:
Riscoprire la propria forza interiore

Funzione primaria:
Sicurezza, gioia, FELICITA’

Caratteristiche esistenziali:
Autostima

Obiettivo:
Scoprire la propria forza e il proprio splendore interiore

Chakra:
Del plesso solare

Azione terapeutica:
Rinforza le attività del sistema nervoso e i processi mentali. Ha azione depurativa “epatica”, azione drenante e detossinante, azione batteriostatica e fungostatica.

Azione estetica:
Riequilibrante per le irregolarità della produzione sebacea (pelli impure, intossinate e seborroiche), depurativo e detossinante nell’accumulo di tossine a livello cutaneo, scarsa ossigenazione tissulare e cellulare, pigmentazione non omogenea, anti-batterico grazie alle essenze corrispondenti al giallo che si trovano nei prodotti.

Vibrazione simpatica:
Le radiazioni corrispondenti al giallo, agiscono su organi quali pancreas, fegato, colecisti, milza. Questi organi regolano, tra le altre cose, diversi processi di depurazione e catabolismo, come la produzione di succhi intestinali e ormoni del metabolismo energetico. Il fegato, in particolare, si occupa di trattare le diverse tossine provenienti dai processi biosintetici interni attraverso meccanismi di detossificazione, alla base della detossinazione.

Sfera fisica:
Ha azione depurativa e lassativa

Sfera mentale:
Acuisce la capacità di analisi, agisce sull’emisfero sinistro, stimolando logica, capacità organizzative e di memoria. Aiuta a raggiungere la calma e l’equilibrio interiore.

Sfera emozionale:
Dona conforto, speranza e fiducia nel futuro, potenziando la fiducia in se stessi e la consapevolezza della propria forza interiore.

Sfera spirituale:
E’ il colore del centro dell’Hara, dona saggezza e aiuta a ricaricare l’aura proteggendola

CHAKRA MANIPURA
Associazione
Il terzo chakra è associato al colore giallo.

Nome
Il suo nome è Manipura che significa la “città della gemma” o centro della luce.

Localizzazione
Il terzo chakra è localizzato nella zona dell’ombelico.

Elemento
L’elemento correlato è il fuoco, rappresentato da uno yantra triangolare che qui ha il vertice verso il basso, mentre in genere il fuoco, correlato con il maschile, è rappresentato con il vertice verso l’alto, poiché l’azione ignea è in questo contesto demandata alla Shakti.
Il triangolo è circondato da tre svastiche sui lati.

Organo
Gli organi associati sono: Stomaco e apparato digestivo, fegato, cistifellea, milaza, pancreas, apparato muscolare, schiena, sistema immunitario, sistema nervoso.

Ghiandole
La ghiandola associata al terzo chakra è il pancreas.

Senso
L’organo di senso rapportato al manipura sono gli occhi, sede della vista

Vertebre
Le vertebre associate a questo chakra solo quelle lombari.

Energia
Nervosa

Caratteristiche
La caratteristica principale di questo chakra è il calore per cui la concentrazione operata su di esso favorisce il riscaldamento e la combustione.

Frase
Io posso, io gioisco

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.